martedì 10 gennaio 2012

Che cosa è successo tra mio padre e tua madre? (1972)

"COSA è SUCCESSO TRA MIO PADRE E TUA MADRE?" : Un ricco uomo d'affari americano, deve recarsi in Italia dopo un incidente automobilistico di cui sono vittime suo padre e la sua amante segreta! Ma quando arriva la figlia dell'amante del padre e i corpi di entrambi i genitori spariscono, i due prima nemici si ritrovano coinvolti in uno sconcertante mistero... e in un affare di cuore!
La recensione di Mymovies: http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=5102

La mia opinione:
Ieri sera ancora non era finito il film e già mi ero innamorato di questo ennesimo capolavoro dell'immenso sceneggiatore e regista BILLY WILDER ("A qualcuno piace caldo"; "Sabrina"; "Viale del tramonto"; "La fiamma del peccato"; "Quando la moglie è in vacanza "; "Irma la dolce "; "Arianna " ecc)
...e NON VOLEVO CHE FINISSE!
Cinico, irriverente, divertente, dolce e romantico al tempo stesso, il tutto immerso in una meravigliosa cornice italiana ..... ISCHIA! (Citando il film "l'Italia non è un paese come gli altri, è un'EMOZIONE!")
Da segnalare una partecipazione di un giovanissimo Pippo Franco, nei panni di un funzionario comunale e la solita moda italiana di adattare, ROVINANDO SPESSO E VOLENTIERI, i titoli originali dei film,e qui non c'era proprio necessità visto il titolo già italiano del film ....."AVANTI!" preso direttamente da una scena fondamentale e magica del film .... "PERMESSO? PERMESSO?" .... "AVANTI!".
ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATO E IMPERDIBILE! :-)

martedì 3 gennaio 2012

Shampoo (1975)

Trama: in una Los Angels decadente all'alba dell'ascesa al potere di NIXON, un talentuoso hairdresser, incapace di tenersi allacciati i pantaloni, si trova invischiato in storielle di corna, contro-corna e intrallazzi amorosi vari.

L'opinione di MYmovies: http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=22719

La mia opinione: 
Film molto apprezzato dalla critica,tanto da collezionare anche alcune nomination ai globes e agli oscar, che secondo me invece delude assai...
Ha tutti gli ingredienti giusti (un tris di attrici eccezionale, cast maschile diverso ma ottimo, sceneggiatori di fama riconosciuta),m a il risultato, sempre a mio avviso, è deludente e a tratti noioso...
Mi sarei aspettato una commedia satirica molto più graffiante e pepata sulle ipocrite convenzioni sociali borghesucce e invece il film regala solo sporadici momenti divertenti (la cena di gala) merito del trio di attrici e di Jack Warren, mentre Warren Beatty (qui nelle vesti di produttore e co-sceneggiatore, oltre che di protagonista) a tratti irritante nel suo perenne indecisionismo e calarsi i pataloni...un Peter Pan allupato 24 ore su 24.

Simile (un protagonista sessualmente disturbato), ma secondo me molto più divertente:

Captain America 3D

TRAMA: Il giovane Steve Rogers, dopo essere stato dichiarato inadatto a prestare servizio militare, si offre volontario per partecipare a un programma segreto del Governo che lo trasformerà in un Super Soldato: Captain America!
Dotato di capacità fisiche fuori dal comune e di una spiccata propensione all’apprendimento, Captain America si unirà alla squadra composta da Bucky Bames e Peggy Carter per combattere il diabolico Teschio Rosso e la sua spietata organizzazione: l’Hydra.


Cosa ne penso io: Anche dopo la seconda visione casalinga, rimane la sensazione di un buon film di supereroi a cui manca qualcosina: un pizzico di sale!...per essere ricordato come portabandiera di questo genere!

Resident Evil - Afterlife

Resident Evil - Afterlife : In un mondo distrutto da un virus letale, che trasforma le sue vittime in zombie, Alice continua il suo viaggio alla ricerca di sopravvissuti da trarre in salvo. Una nuova guida la conduce a Los Angeles, ma quando arriva trova la città completamente invasa.


Forse il peggior capitolo della serie...dialoghi, sceneggiatura e recitazione imbarazzanti!
Si salva qualche buona sparatoria, ma nulla di più...DELUDENTE...
E' un peccato, perchè l'idea di avere su schermo i protagonisti veri della serie di videogiochi uscita originariamente sulla prima Playstation poteva essere sfruttata molto meglio... :(


L'opinione di MYmovies: http://www.mymovies.it/film/2010/residentevilafterlife/

Partnerperfetto.com (2005)

Partner Perfetto.Com : La graziosa maestra di scuola materna Sarah Nolan è divorziata, demoralizzata e senza appuntamenti… fino a che la sorella non inserisce il suo profilo in Perfect Match.Com.
Adesso di appuntamenti ne ha tanti: con individui strambi, piagnoni, sporcaccioni, atleti… e Jake, un costruttore di barche sensibile, con un’idea del vero amore presa direttamente dal Dottor Zivago.
Jake è piacevole, intelligente e forse un po’ troppo intenso. Così Sarah lo scarta. E forse con lui scarta la sua sola vera occasione d’amore.


Commedia romantica molto carina che stranamente mi era sfuggita nonostante appartenga al mio genere preferito! Ottimo e ben affiatato il cast,con situazioni e battute divertenti ........ consigliato per una serata da passare accoccolati!


Born Romantic - Romantici nati (2000)

Born Romantic : un locale londinese di sala è il crocevia delle vite di 6 diversi personaggi in cerca d'amore. Mo è una ragazza che va per le spicciole con gli uomini che le piacciono. Eddie è impacciato nei sentimenti quanto nella sua improbabile professione di ladro. Eleanor apprezza solo gli uomini col volto dai lineamenti simmetrici. Fergus è convinto di poter trovare la sua anima gemella affiggendo locandine nelle cabine telefoniche di Londra. Jocelyn è un'arredatrice di tombe, fragile e lievemente ipocondriaca. Frankie è convinto che basti assomigliare a Dean Martin per far colpo su una donna.
A fare innamorare sei personaggi sarà un tassista dalle insolite doti psicanalitiche e soprattutto il ritmo scatenato di salsa.


Felice sorpresa questo film inglese che fa delle vite di 3 uomini e 3 donne molto diversi tra loro, ma con in comune la passione più o meno nascosta per il balli latino americani, pezzi di un puzzle da comporre per avere uno spaccato socilale e sentimentale di una grande metropoli.
Piacevole e divertente. Consigliato ai "romantici nati"! :-)

La recensione di MYmovies: http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=33243

Reinas - Il Matrimonio Che Mancava (2005)

Reinas - Il Matrimonio Che Mancava : Cinque donne spagnole sono alle prese con i matrimoni dei loro figli. Indipendente ed emancipate, moderne ma comunque apprensive, le mamme vanno a Madrid per assistere ai primi matrimoni gay nella storia della Spagna per nulla disposte a cedere il ruolo di protagoniste ai loro emozionatissimi figli.



Film spagnolo veramente ottimo dove, a differenza di quanto si potrebbe pensare, le vere protagoniste o meglio la vera protagonista è la figura della mamma in tutte le sue sfaccettature e con tutti i sui eccessi,difetti e pregi...
Ottimo il finale in cui sono proprio tutte le mamme delle 20 coppie che, rimboccandosi le maniche, permettono la realizzazione del sogno e della felicità dei propri figli ...PERCHE' LA MAMMA E' SEMPRE LA MAMMA! CONSIGLIATISSIMO! :-)
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...